OTTICO OPTOMETRISTA
Ho conseguito il diploma di Ottico nella scuola statale di Pieve di Cadore nell’anno 1982; successivamente ho fatto un percorso di miglioramento per diventare Optometrista.
Questo studio mi ha portato alla mia attuale professione, che riguarda calcolare e correggere i vari tipi di difficoltà visive; in particolare mi occupo di disfunzioni ottiche non inerenti alle malattie patologiche oculari.
Negli anni ho acquisito competenze sempre più rilevanti che hanno ampliato la mia conoscenza della filiera di produzione dell’occhiale, di cui ora mi occupo collaborando insieme ai miei fornitori.
Nel primi tempi ho lavorato con le firme e i marchi più conosciuti, poi la costante ricerca di nuovi talenti mi ha portato a specializzarmi nel trovare designer creatori di occhiali tra i più moderni ora in commercio. Di conseguenza è per me importante durante la vendita rendere consapevole il cliente dell’acquisto fatto.
Per questo con la mia collaboratrice Mara ne abbiamo fatto una filosofia, ed ora le collezioni di occhiali attualmente in vendita nel nostro negozio arrivano da un’accurata ricerca.
Particolare attenzione la rivolgiamo all’importanza delle lenti per far si che siano adatte ad ogni singola prescrizione ottica.


MARA ADAMI
COLLABORATRICE
Collaboro con mio fratello dal 2000, da quando l’attività passò dai genitori a noi.
Dopo aver frequentato l’Istituto Magistrale ho iniziato da subito a lavorare in Negozio.
Negli anni mi sono sempre tenuta aggiornata con vari corsi di:
Visual Merchandising
Vetrinistica
Marketing
Mi piace accogliere le persone che decidono di entrare nel nostro Negozio come degli ospiti, per farli sentire come a casa, così da individuare il prodotto che più interpreta la loro personalità.
Questa strada è diventata una mia passione, fonte di soddisfazione quando il cliente esce dal nostro punto vendita consapevole di avere fatto l’acquisto giusto per sé stesso.
Dal 2010 abbiamo deciso di dare una svolta ad Ottica Adami, interpretando l’evoluzione dell’occhiale attraverso i cambiamenti delle forme e dei materiali che lo compongono. Da quel momento ho iniziato a ideare l’esposizione del negozio cercando di creare spazi sempre più emozionali, per donare al cliente un‘esperienza gratificante di acquisto.

